storie, avventure, emozioni...

Chi siamo

Zoofactory è una società di produzione fondata nel 2000 da Massimiliano Sbrolla assieme alla compagna Carlotta Nuccetelli, che si avvale della collaborazione di tante professionalità del settore media. Massimiliano è iscritto all’albo giornalisti dal 1992 e ha iniziato nell’ambito televisivo con reportage e inchieste giornalistiche per la Rai.
E’ regista e produttore per National Geographic, Discovery Channel e Sky. Dal 1996 collabora con il programma Geo di Rai 3 per la produzione di documentari naturalistici .
Dal 1999 al 2003 è stato Producer per il canale satellitare Studio Universal, ideando spot e campagne promozionali.
Ha prodotto diversi film istituzionali per grandi gruppi industriali (Edilsider, Paglieri, Ceramiche Bardelli, Bulgari, Cartoni ed altri).
Tra I suoi più importanti lavori : “Il Viaggio di Sammy” per National Geographic.  Il film “Tommy e gli altri” acclamato primo documentario italiano sull’autismo scritto assieme al giornalista Gianluca Nicoletti, proiettato nei cinema italiani, dopo essere stato trasmesso da Sky Arte e Sky Cinema. Recentemente ha diretto e prodotto per National Geographic “Il Cacciatore di Dinosauri” con il paleontologo Federico Fanti e la serie “Green Leader” con Giovanni Minoli. Per l’ente Parco delle Dolomiti Bellunesi  ha ideato 2 documentari istituzionali. Per il Comitato Italiano Paralimpico ha realizzato un documentario sulla storia degli atleti paralimpici del nostro Paese. Recentemente ha diretto e prodotto per National Geographic la serie in 4 puntate “Il Cacciatore di Dinosauri” con il paleontologo Federico Fanti e la serie “Green Leader” con Giovanni Minoli. Per l’ente Parco delle Dolomiti Bellunesi ha ideato 2 documentari istituzionali. Per il Comitato Italiano Paralimpico ha realizzato un documentario sulla storia degli atleti paralimpici del nostro Paese.
Dal 2021 ha iniziato una collaborazione con i canali Sky Nature e Sky Documentary.